La nostra storia
A Bologna, nel dedalo di strade che si diramano da Piazza Maggiore, ha casa l'Antica Profumeria al Sacro Cuore. Uno spazio unico, annunciato dalla nuvola di profumi affascinanti e sconosciuti che avvolge, improvvisa, anche il camminatore più distratto.
E allora lo sguardo viene rapito dalla luce di marmi e ottoni che attraversa le ariose vetrate in Via De Fusari, dalle scaffalature decorate da preziose ampolle. È il tesoro di Lia Lo Brutto e Giovanni Padovan, pionieri appassionati e cercatori di fragranze, oggi un cardine nella storia della cultura olfattiva: la prima profumeria diricerca in Italia, e una delle prime in Europa.
Con le radici negli anni Sessanta a due passi dalla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù e le fondamenta nel 1990, anno in cui questo tempio del profumo, casa d'arte e biblioteca olfattiva si apre al pubblico, Lia e Giovanni trasformano l'idea di profumeria in un percorso emozionale ricco di bellezza e cultura.
Con le radici negli anni Sessanta a due passi dalla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù e le fondamenta nel 1990, anno in cui questo tempio del profumo, casa d'arte e biblioteca olfattiva si apre al pubblico, Lia e Giovanni trasformano l'idea di profumeria in un percorso emozionale ricco di bellezza e cultura.
La storia dell'Antica Profumeria al Sacro Cuore è la storia della ricerca di eccellenze e di avanguardie; del coraggio, incurante dei trend e delle mode, di proporre sempre fragranze nuove e originali, lontane dai canoni del mercato comune. Con la missione abbracciata dal motto "e la ricerca continua", questo angolo di meraviglia è un luogo in cui incontrarsi, conoscere e scoprire; un atelier in perenne movimento verso la fragranza perfetta, perché solo puntando all'inarrivabile si può imparare, crescere, emozionare. E la ricerca, così, non si fermerà mai.